Video successivo:
360° reportage - Toraja, il popolo che fa rivivere i mortiBangladesh: i coltivatori della iuta, "fibra d'oro"
44 min
Disponible à partir du 25/05/2025
In Bangladesh, la iuta è comunemente chiamata "fibra d'oro", sia per la lucentezza che per la prosperità che porta a molte famiglie nel Paese asiatico. La raccolta è difficile ed è cambiata poco nel corso dell'ultimo secolo: immersi negli stagni con l'acqua fino al petto, i coltivatori di iuta controllano se gli steli rimasti ammollo per giorni si siano ammorbiditi a sufficienza, in modo che le fibre possano essere rimosse ed essiccate al sole; esse vengono quindi impacchettate e trasportate al mercato, poi in fabbrica, dove vengono filate per ottenere stuoie e sacchi. A Dhaka, la capitale, un'invenzione potrebbe dare nuova vita alla fibra d'oro: una pellicola di plastica biodegradabile fatta di cellulosa di iuta.
Regia
Stefanie Appel
Paese
Germania
Anno
2022