Come i cani hanno conquistato il mondo

53 min

Disponibile fino al 26/06/2024

La relazione tra uomo e lupo è iniziata 15 mila anni fa. Ma come ha fatto un animale selvatico a trasformarsi, con il tempo, nell'animale domestico che conosciamo oggi? Un viaggio affascinante, guidato dalle ultime scoperte scientifiche.

A pelo lungo o corto, di taglia grande o piccola, da caccia, guardia o slitta...sono quasi un miliardo i cani al mondo oggi. Fanno parte della nostra vita quotidiana, al punto da esserci diventati indispensabili. Tuttavia, prima che arrivassero gli esseri umani, i cani non esistevano in natura. Come abbiamo trasformato i loro lontani antenati, i lupi? Come sono riusciti a comunicare con noi? Quest'epopea inizia nella preistoria, quando le persone cominciano a prendere i cuccioli di lupo dalle loro tane per addomesticarli. Compaiono tre focolai di addomesticamento: 15 mila anni fa nell'Europa occidentale, poi in Cina e Siberia, e infine nel Vicino Oriente. Nel periodo neolitico, il cane svolgeva diverse funzioni. Compagno socievole, viene utilizzato per la pastorizia, ma verrà consumato in caso di carenza di cibo. Nel tempo, anche la morfologia del lupo è cambiata per assomigliare a quella dei nostri cani moderni. Oggi ci sono quattrocento razze: una diversità unica al mondo all'interno di una singola specie.
Per ripercorrere l'avventura dell'addomesticamento del cane e per decifrare l'origine di questa lunga storia, archeozoologi, biologi, etologi e genetisti hanno svolto un'affascinante indagine in giro per il mondo. I ricercatori spiegano, ad esempio, come i cani sono in grado di comprendere le espressioni, le emozioni e le intonazioni delle voci umane. Una connessione speciale che ha dato vita a quella che gli scienziati ora chiamano "la società cane-uomo". Ma questa relazione non è un po' troppo fusionale?

Regia

Jean-Baptiste Erreca

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto I cani ci amano per davvero? 27 min Watch the programme

42 - La risposta a (quasi) tutto

I cani ci amano per davvero?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto E se potessimo vivere per sempre? 30 min Watch the programme

42 - La risposta a (quasi) tutto

E se potessimo vivere per sempre?

Guarda ora Domande scomodissime Modifica del genoma umano: un passo verso l'eugenetica? 27 min Watch the programme

Domande scomodissime

Modifica del genoma umano: un passo verso l'eugenetica?

Guarda ora Sulla resilienza Psycho 26 min Watch the programme

Sulla resilienza

Psycho

Guarda ora La vita segreta degli animali I guardiani della fattoria 52 min Watch the programme

La vita segreta degli animali

I guardiani della fattoria

Guarda ora Animal Art - Bestialmente fotogenici Éric Pillot 26 min Watch the programme

Animal Art - Bestialmente fotogenici

Éric Pillot

I video più visti su ARTE

Guarda ora Elezioni europee, istruzioni per l'uso 2 min Watch the programme

Elezioni europee, istruzioni per l'uso

Guarda ora Eurodeputato, qual è il tuo gruppo? 2 min Watch the programme

Eurodeputato, qual è il tuo gruppo?

Guarda ora Si prega di non toccare! L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866) 4 min Watch the programme

Si prega di non toccare!

L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)

Guarda ora Che poteri ha il Parlamento europeo? 2 min Watch the programme

Che poteri ha il Parlamento europeo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Cosa vogliono i giovani europei? 9 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Cosa vogliono i giovani europei?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni L'estrema destra europea: in rapida ascesa ma divisa 13 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

L'estrema destra europea: in rapida ascesa ma divisa