Video successivo:
L'ultima estate della DDR - Libertà e anarchiaLa Linea Maginot - La Muraglia francese
53 min
Disponibile dal 26/05/2025
Celebrata inizialmente come un gioiello della tecnica, diventerà il simbolo della sconfitta della Francia nel 1940. La costruzione della linea Maginot, tracciato fortificato ubicato lungo la frontiera orientale, risale agli anni '30 del XX secolo; al tempo, i francesi volevano esorcizzare il trauma della Grande Guerra, con più di un milione di soldati morti e intere regioni devastate. Per proteggere la nazione da un nuovo attacco, politici e militari optarono per una linea di difesa fortificata, un progetto che deve il suo nome a quello del ministro della guerra dell'epoca, André Maginot.
La Maginot, che doveva estendersi dal Mare del Nord al Mediterraneo, costò miliardi di franchi e coinvolse più di 20mila operai; alcune strutture di artiglieria di questo capolavoro ingegneristico ricordavano a vere e proprie città sotterranee. Reputata invalicabile, la Linea Maginot si rivelò nondimeno un flop di fronte all'offensiva tedesca: con il supporto di riprese aeree, testimonianze dell'epoca e interviste a specialisti e storici del XX secolo, questo film ci fa rivivere il passato di un'opera tanto affascinante quanto controversa.
Regia
Grit Lederer
Paese
Germania
Anno
2022