Un magazine d’informazione multilingue
ARTE Europa Settegiorni è un magazine d’informazione digitale. È presentato in quattro lingue – francese, tedesco, inglese e spagnolo – da giornalisti madrelingua. ARTE Europa Settegiorni è inoltre sottotitolato in italiano, polacco, greco e ungherese per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Da novembre 2022, ogni sabato ARTE propone una nuova edizione di ARTE Europa Settegiorni su arte.tv e i canali ARTE-YouTube. Il magazine online è disponibile anche sulle piattaforme dei sei grandi media online europei che hanno siglato una partnership con ARTE: El País (ES), Le Soir (BE), Gazeta Wyborcza (PO), Internazionale (IT), Kathimerini (GR) e Telex (HU). Grazie a queste cooperazioni, l’offerta d’informazione europea di ARTE sarà accessibile in tutta Europa in ben 8 lingue.
La struttura del magazine
Il grande avvenimento politico della settimana
Il programma analizza un argomento che ha segnato l’attualità europea e internazionale, come la settimana di attacchi russi contro l’Ucraina o le elezioni in Italia.
La scelta della redazione
ARTE Europa Settegiorni affronta in modo originale un tema europeo poco trattato o addirittura ignorato, come l’Europride in Serbia o il boom delle energie alternative in Spagna.
Cultura
Dalla storia del giovane trombettista che coniuga Mozart con la salsa, al ritratto di un autore spagnolo: la scelta culturale della redazione di ARTE.
I presentatori

Le presentatrici e i presentatori da sinistra a destra: Anja Maiwald, Anne-Charlotte Waryn, Robert Handrack, Catherine Bennet, Anne-Lyse Thomine, Marc Campdelacreu, Laura Ribes, Jad Salfiti
Giornalisti anglofoni
- Catherine Bennet
- Jad Salfiti
Giornalisti francesi
- Anne-Lyse Thomine
- Anne-Charlotte Waryn
Giornalisti spagnoli
- Marc Campdelacreu
- Laura Ribes
Giornalisti tedeschi
- Robert Handrack
- Anja Maiwald
Storia del progetto e finanziamento
Dal 2015, ARTE ha continuamente ampliato la sua offerta di programmi multilingue, grazie anche al sostegno dell’Unione Europea. Il magazine ARTE Europa Settegiorni beneficia di un co-finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa “European Media Platforms”.