Il polo tedesco riflette la struttura federale del settore audiovisivo pubblico in Germania. I suoi soci, le emittenti pubbliche raggruppate in seno a ARD e ZDF, producono e acquistano i programmi che costituiscono il loro contributo ad ARTE e che vengono trasmessi generalmente in prima TV su ARTE. I coordinatori di ARTE presso ZDF e i canali di ARD propongono e realizzano tali programmi, in stretta concertazione con le redazioni delle emittenti socie, ARTE Deutschland e ARTE GEIE.
50 % ARD |
Volume orario |
Coordinatori |
| La principale rete di emittenti pubbliche tedesche, ARD, riunisce diversi canali regionali basati in tutta la Germania che forniscono i programmi attraverso ARTE Deutschland. | Benjamin Fischer | |
| WDR Westdeutscher Rundfunk, Colonia |
22,00 % | Christiane Hinz |
| SWR Südwestrundfunk, Stoccarda |
16,75 % | Gudrun Hanke-El Ghomri |
| NDR Norddeutscher Rundfunk, Amburgo |
16,25 % | Claudia Cellarius |
| BR Bayrischer Rundfunk, Monaco |
14,50 % | Sonja Schneider |
| MDR Mitteldeutscher Rundfunk, Lipsia |
10,50 % | Ralf Fronz |
| RBB Rundfunk Berlin-Brandenburg, Berlino |
8,00 % | Søren Schumann |
| HR Hessischer Rundfunk, Francoforte |
7,00 % | Arne Kapitza |
| RB Radio Bremen, Brema |
2,50 % | Frido Essen |
| SR Saarländischer Rundfunk, Saarbrücken |
2,50 % | Natalie Weber |
50 % ZDF |
COORDINATORI |
|
| Seconda emittente pubblica tedesca, ZDF ha una struttura centralizzata. La sua sede è a Magonza. | Wolfgang Bergmann
Jean-Christoph Caron |
|