Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Gli assassini sono tra di noi

Gli assassini sono tra di noi

Guarda ora The Little Brother

The Little Brother

Guarda ora The Captain

The Captain

Guarda ora Le soldatesse

Le soldatesse

Guarda ora Due soldi di speranza

Due soldi di speranza

Cronache di poveri amanti

105 min

Disponibile fino al 01/07/2025

Firenze, 1925. Mario, un giovane tipografo, prende casa in via del Corno, un'arteria popolare del centro storico. Lì incontra due militanti comunisti: il fabbro Maciste e il fruttivendolo Ugo. Mentre gli scontri con le Camicie Nere si fanno sempre più violenti, Mario si innamora di Milena, la moglie del droghiere, anche lei antifascista. 

con

  • Marcello Mastroianni

  • Antonella Lualdi

  • Anna Maria Ferrero

Regia

Carlo Lizzani

Paese

Italia

Anno

1954

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Tracks Rap Made in Napoli

Tracks

Rap Made in Napoli

Guarda ora Frammenti di mondo Gli sguardi incrociati dei registi a Cannes 2024

Frammenti di mondo

Gli sguardi incrociati dei registi a Cannes 2024

Guarda ora Ucraini rifugiati in Europa

Ucraini rifugiati in Europa

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Gaza, l'Europa critica Israele

ARTE Europa Settegiorni

Gaza, l'Europa critica Israele

Guarda ora In Svezia sta scomparendo il contante.

In Svezia sta scomparendo il contante.

Guarda ora Re: sguardi sulla società Gli ultimi, irriducibili Veneziani

Re: sguardi sulla società

Gli ultimi, irriducibili Veneziani

I video più visti su ARTE

Guarda ora Ucraini rifugiati in Europa

Ucraini rifugiati in Europa

Guarda ora Tracks Rap Made in Napoli

Tracks

Rap Made in Napoli

Guarda ora El Sardines

El Sardines

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Gaza, l'Europa critica Israele

ARTE Europa Settegiorni

Gaza, l'Europa critica Israele

Guarda ora In Svezia sta scomparendo il contante.

In Svezia sta scomparendo il contante.

Guarda ora Re: sguardi sulla società Gli ultimi, irriducibili Veneziani

Re: sguardi sulla società

Gli ultimi, irriducibili Veneziani