Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Gustave Charpentier: Louise Festival d'Aix-en-Provence

Gustave Charpentier: Louise

Festival d'Aix-en-Provence

Guarda ora Jean-Philippe Rameau: Platée Teatro Nazionale di Praga

Jean-Philippe Rameau: Platée

Teatro Nazionale di Praga

Guarda ora Gaetano Donizetti: Maria Stuarda Teatro Real, Madrid

Gaetano Donizetti: Maria Stuarda

Teatro Real, Madrid

Guarda ora Giacomo Puccini: Madama Butterfly Festival d'Aix-en-Provence 2024

Giacomo Puccini: Madama Butterfly

Festival d'Aix-en-Provence 2024

Guarda ora Georges Bizet: Carmen Opéra-Comique, Parigi

Georges Bizet: Carmen

Opéra-Comique, Parigi

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Bedřich Smetana: La sposa venduta

Teatro Nazionale di Praga

130 min

Verfügbar bis zum 08/09/2025

La giovane Marenka è perdutamente innamorata di Jenik, ma il padre vuole darla in sposa a un uomo più facoltoso... Al teatro nazionale di Praga, la cineasta e regista ceca Alice Nellis rivisita l’opera iconica di Bedřich Smetana. 

Rappresentata per la prima volta nel 1866 al Teatro nazionale di Praga davanti a una sala mezza vuota, La sposa venduta fa oggi ormai parte del repertorio classico ceco. Composta da Bedřich Smetana su libretto di Karel Sabina, quest’opera comica racconta la storia tenera e banale di due giovani contadini innamorati che devono affrontare la tirannia delle convenzioni sociali, ma che s’ingegnano ad aggirarle… Sotto la bacchetta piena di nuance di Jaroslav Kyzlink a capo dell’orchestra del Teatro nazionale di Praga, il soprano Katerina Knezikova e il tenore Richard Samek offrono un’espressività vocale di grande intensità nel ruolo degli amanti trionfanti. La regista Alice Nellis ha scelto di trasferire la vicenda dal paesino pittoresco dell’opera originale a un quartiere urbano di periferia… Avvalendosi di una dimensione meta-artistica, sovverte questo classico iconico, svelando il percorso seguito per creare la nuova versione.

Registrato il 20 dicembre 2023 al Teatro nazionale di Praga.

con

  • Kateřina Kněžíková, Doubravka Součková

  • Richard Samek

  • Jiří Sulženko

  • Josef Moravec

  • Jiří Hájek

  • Lucie Hájková

  • Roman Vocel

  • Yvona Škvárová

con

Ballet des Prager Nationaltheaters

Composizione

Bedřich Smetana

Regia

Alice Nellis

Regia televisiva

Alice Nellis

Direzione musicale

Jaroslav Kyzlink, David Švec

Orchestra

Orchester des Prager Nationaltheaters

Coro

Chor des Prager Nationaltheaters

Paese

Repubblica Ceca

Anno

2023

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin ARTE France Musique 2021

Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin

ARTE France Musique 2021

Guarda ora Georges Bizet: Carmen Opéra-Comique, Parigi

Georges Bizet: Carmen

Opéra-Comique, Parigi

Guarda ora Astor Piazzolla : Maria de Buenos Aires Grand Théâtre di Ginevra

Astor Piazzolla : Maria de Buenos Aires

Grand Théâtre di Ginevra

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

I video più visti su ARTE

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

Guarda ora Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo" Intervista allo scrittore

Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo"

Intervista allo scrittore

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra