Gioacchino Rossini: Il turco in ItaliaTeatro Real, Madrid
Al Teatro Real di Madrid, il regista Laurent Pelly e il direttore d'orchestra Giacomo Sagripanti si cimentano con Il Turco in Italia di Gioacchino Rossini. Una deliziosa opera buffa, ricca di estrosi personaggi! Sottotitoli disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Composta da Gioacchino Rossini nel 1814, Il Turco in Italia è oggi una delle opere più eseguite del compositore italiano. Dimenticata e poi riproposta da Maria Callas, quest'opera narra le disavventure di Selim, un principe turco bramoso di scoprire nuovi piaceri della carne in Italia. Nei pressi di Napoli incontra la civettuola e volubile Fiorilla, di cui si invaghisce. Ne consegue una serie di scontri ed incontri, di cui Prosdocimo, poeta in cerca di ispirazione per la sua nuova commedia, sarà spettatore, commentatore e... istigatore.
Per questa nuova produzione de Il Turco in Italia, il prestigioso Teatro Real di Madrid ha riunito Alex Esposito (Selim), Lisette Oropesa (Fiorilla), Misha Kiria (Don Geronio), Edgardo Rocha (Don Narciso), Florian Sempey (Prosdocimo, il poeta), Paola Gardina (Zaida) e Pablo García-López (Albazar). L'orchestra e il coro del Teatro Real di Madrid sono diretti rispettivamente da Giacomo Sagripanti e Andrés Máspero per dialogare con questo bel cast vocale nell’allestimento di Laurent Pelly.
Spettacolo ripreso il 9 giugno 2023 al Teatro Real di Madrid, Spagna. Sottotitoli disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Regia
Isabelle Julien
Paese
Francia
Anno
2023