Stolen Meeting
"Stolen Meeting" mostra senza pietà le condizioni di detenzione delle donne e nello stesso tempo denuncia lo stigma sociale di cui sono vittime una volta uscite dal carcere. Sugli schermi, alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, lo spirito della Perestrojka anima questa odissea nella società di un'Unione Sovietica ormai giunta al capolinea.
Regia
Leida Laius
Produzione
VK Media, Volker Kronz
Produttore
Piret Tibbo
con
Kaie Mihkelson
Andreas Kangur
Maria Kienskaja
Autore
Mariya Zvereva
Composizione
Lepo Sumera
Paese
Estonia
Anno
1988