Bambini rubati. La Spagna di Franco e la Chiesa

In Spagna, dal regime di Francisco Franco agli anni 1980 centinaia di migliaia di bambini sono stati sottratti ai loro genitori con la complicità della Chiesa cattolica. Inchiesta su un drammatico capitolo della storia iberica tutt'oggi avvolto nel silenzio, con interviste a esperti e specialisti e testimonianze delle vittime che non hanno perso la speranza.
Circa quarant'anni fa, la scrittrice Elsa López partorì sua figlia in una clinica di Madrid, ma le fu poi annunciato che il neonato era morto; decenni dopo, nel momento in cui apprese che lo stesso ginecologo era stato arrestato e processato per traffico di bambini, Elsa si rese conto di far parte delle migliaia di vittime di un sistema criminale senza precedenti, emerso solo negli anni Duemila. Degli innumerevoli casi di rapimento di bambini nel mondo (Irlanda, Argentina, Cile, Australia) in Spagna il fenomeno assunse una portata che non aveva eguali altrove, e con le possibilità di ottenere giustizia ridotte ai minimi termini. Nell'arco di mezzo secolo, circa 300mila neonati sono stati sottratti alle loro madri e venduti segretamente a genitori adottivi. Un sistema in cui la Chiesa cattolica spagnola ha svolto un ruolo decisamente attivo, attraverso una rete di conventi e intermediari.

Autore

Margot Litten

Paese

Germania

Anno

2022

Durata

53 min

Disponibile

Dal 26/02/2023 al 28/05/2023

Genere

Documentari e reportage