Stalin - Vita e morte di un dittatoreStalin, Kruscev e la fine (5/5)
La lotta per la successione di Stalin entra in una nuova fase. Due fazioni entrano in competizione: Berija e Malenkov contro Kruscev e Bulganin. Al Cremlino, il potere si sta già ridistribuendo tra questi quattro "probiviri" del vertice sovietico, mentre il grande leader giace sul letto di morte nella sua dacia. I presenti assistono all'ultimo respiro del dittatore: Stalin spira alle 21.50 del 5 marzo 1953.
28 febbraio 1953: il leader dell'URSS, Joseph Stalin, non è al Cremlino ma nella sua dacia, a 15 km dal centro di Mosca. È qui che trascorre la maggior parte del tempo, ormai, da molti anni, con gli addetti alla sua sicurezza personale sempre pronti a intervenire. Quella sera, come spesso accade, riunisce attorno a sé la sua cerchia di fedelissimi, ma nessuno dei presenti sospetta minimamente che sarà l'ultima volta.
Regia
Jürgen Ast
Martin Hübner
Paese
Germania
Anno
2022