Stalin - Vita e morte di un dittatoreStalin, Trotsky e il Terrore (2/5)

Stalin era solito suonare il campanello per le sue guardie del corpo intorno alle 11 del mattino. Ma quel 1° marzo 1953 fu colpito da ictus, e si accasciò esanime nella sua stanza. Per ore nessuno osò entrare, nel timore di disturbarlo e quindi di commettere errori: le guardie conoscono fin troppo bene la logica perversa che nel tempo ha mietuto milioni di vittime, e che non risparmiava nessuno. Tutti ricordano infatti la fine brutale di Leon Trotsky, rivale del tiranno.
28 febbraio 1953: il leader dell'URSS, Joseph Stalin, non è al Cremlino ma nella sua dacia, a 15 km dal centro di Mosca. È qui che trascorre la maggior parte del tempo, ormai, da molti anni, con gli addetti alla sua sicurezza personale sempre pronti a intervenire. Quella sera, come spesso accade, riunisce attorno a sé la sua cerchia di fedelissimi, ma nessuno dei presenti sospetta minimamente che sarà l'ultima volta.

Regia

  • Jürgen Ast

  • Martin Hübner

Paese

Germania

Anno

2022

Durata

12 min

Disponibile

Dal 02/03/2023 al 29/02/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche