Stalin - Vita e morte di un dittatoreStalin, Lenin e la Rivoluzione (1/5)

Da giovane seminarista, il futuro statista sovietico Stalin fu profondamente influenzato dalle idee di Lenin: le teorie dell'uomo-chiave della Rivoluzione d'Ottobre lo avrebbero reso a sua volta un rivoluzionario radicale. La morte del suo mentore, nel 1924, segnò l'inizio del suo regno sanguinario. La velocità della sua ascesa fu pari solo a quella con cui dispiegava la sua crudeltà: fino al 1953, l'URSS avrebbe vissuto un regime di paranoia, terrore e culto della personalità. La sua.
28 febbraio 1953: il leader dell'URSS, Joseph Stalin, non è al Cremlino ma nella sua dacia, a 15 km dal centro di Mosca. È qui che trascorre la maggior parte del tempo, ormai, da molti anni, con gli addetti alla sua sicurezza personale sempre pronti a intervenire. Quella sera, come spesso accade, riunisce attorno a sé la sua cerchia di fedelissimi, ma nessuno dei presenti sospetta minimamente che sarà l'ultima volta.

Regia

  • Jürgen Ast

  • Martin Hübner

Paese

Germania

Anno

2022

Durata

12 min

Disponibile

Dal 02/03/2023 al 29/02/2024

Genere

Documentari e reportage