Ucraina: la guerra vista dall'interno
Kherson, vivere sotto l'occupazione russa
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Kherson, vivere sotto l'occupazione russa
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Quando i bambini 'giocano' alla guerra
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Quando i bambini 'giocano' alla guerra
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Velyka Doroha, un villaggio da ricostruire
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Velyka Doroha, un villaggio da ricostruire
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Turchia: quei russi rimasti senza patria
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Turchia: quei russi rimasti senza patria
Dietro le Mappe: Verso l'embargo del gas russo?
Dietro le Mappe: Verso l'embargo del gas russo?
L'Ucraina vista dall'interno
L'ultimo saluto a Maksim Levin
L'Ucraina vista dall'interno
L'ultimo saluto a Maksim Levin
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Bucha: i primi giorni della città liberata
Ucraina: la guerra vista dall'interno
Bucha: i primi giorni della città liberata
Mariupol
Un documentario di Mantas Kvedaravicius
"The Long Breakup" (2020), di Katya SoldakUcraina-Russia: alle radici dello strappo
Nata a Kharkiv, nell'Ucraina sovietica degli anni '70, Katya Soldak è emigrata negli Stati Uniti all'età di 22 anni. Newyorkese d'adozione (dove ha dato alla luce una figlia) nonché giornalista esperta del mondo post-URSS presso "Forbes", Katya guarda al recente passato del suo paese d'origine: una lunga lotta per liberarsi dal giogo di Mosca, segnata da due rivoluzioni e una guerra.
In questo documentario, girato nell'arco di un decennio e portato a termine nel 2020, la regista fonde la vicenda intima con il romanzo nazionale, ripercorrendo gli eventi dalla sua prospettiva e di quella dei membri della sua famiglia rimasti nel paese. Offrendoci un toccante punto di vista del dramma politico - e umano, prima di tutto - che oggi attira le attenzioni del mondo intero.
In questo documentario, girato nell'arco di un decennio e portato a termine nel 2020, la regista fonde la vicenda intima con il romanzo nazionale, ripercorrendo gli eventi dalla sua prospettiva e di quella dei membri della sua famiglia rimasti nel paese. Offrendoci un toccante punto di vista del dramma politico - e umano, prima di tutto - che oggi attira le attenzioni del mondo intero.
Ti potrebbe interessare anche
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim
ARTE Reportage
Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim
ARTE Reportage
ARTE Reportage
Cina: confessioni forzate su CCTV
ARTE Reportage
Cina: confessioni forzate su CCTV
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage
La vita nelle carceri femminili degli Stati Uniti
ARTE Reportage
La vita nelle carceri femminili degli Stati Uniti
ARTE Reportage
Congo: una porta verso le stelle
ARTE Reportage
Congo: una porta verso le stelle
Re: La vita nella taiga siberiana
Re: La vita nella taiga siberiana
Ucraina: la guerra vista dall'interno
I dolci di Pasqua di Vira
Ucraina: la guerra vista dall'interno
I dolci di Pasqua di Vira
I video più visti su ARTE
La Linea Maginot - La Muraglia francese
La Linea Maginot - La Muraglia francese
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Cannabis terapeutica: l'erba della discordia
Cannabis terapeutica: l'erba della discordia
Il mondo secondo Xi Jinping
Il mondo secondo Xi Jinping
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: Finlandia, fine della neutralità?
Dietro le Mappe: Finlandia, fine della neutralità?
Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim
ARTE Reportage