Invito al ViaggioIl treno che ha unito i Catalani

Dal XX secolo, il treno "canarino" (così chiamato per via del suo colore) collega i villaggi di Villefranche-de-Conflent e Latour-de-Carol, all'estremo sud-ovest della Francia, offrendo ai viaggiatori un punto di vista unico sui Pirenei Orientali. Inoltre, questo monumento su rotaia ha cambiato la vita dei catalani del nord, un tempo divisi tra Repubblica francese e Regno di Spagna.

Paese

Francia

Anno

2022

Durata

14 min

Disponibile

Dal 29/03/2022 al 02/03/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Louvre Da Vinci Will.i.am Soundtrack of Art 27 min Watch the programme

Louvre Da Vinci Will.i.am

Soundtrack of Art

Guarda ora Fumettiste arabe Vento di rivolta (al femminile) 29 min Watch the programme

Fumettiste arabe

Vento di rivolta (al femminile)

Guarda ora Twist Picasso... now 30 min Watch the programme

Twist

Picasso... now

Guarda ora Max Klinger: tra sogno e seduzione 53 min Watch the programme

Max Klinger: tra sogno e seduzione

Guarda ora Si prega di non toccare! L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866) 4 min Watch the programme

Si prega di non toccare!

L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)

Guarda ora Twist Quanto pesa la nostra infanzia? 30 min Watch the programme

Twist

Quanto pesa la nostra infanzia?

I video più visti su ARTE

Guarda ora Re: sguardi sulla società Come andare in pensione a 40 anni? 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Come andare in pensione a 40 anni?

Guarda ora ARTE Reportage Dalla povertà alla prostituzione forzata 33 min Watch the programme

ARTE Reportage

Dalla povertà alla prostituzione forzata

Guarda ora Ben Harper Ground Control 53 min Watch the programme

Ben Harper

Ground Control

Guarda ora Polonia - Vivere in un micro appartamento 30 min Watch the programme

Polonia - Vivere in un micro appartamento

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Grecia / Bakhmut / Rap e disuguaglianze 18 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Grecia / Bakhmut / Rap e disuguaglianze