Diario per i miei figli

Dopo aver perso i genitori, la giovane Juli torna dall'Unione Sovietica nella sua nativa Budapest. Segnata dalle ferite del passato, il fantasma dell'oppressione di Stalin la perseguita mentre si riunisce con sua zia e la madre adottiva Magda. Il primo capitolo di una trilogia politica semi-autobiografica firmata dalla regista ungherese Márta Mészáros.

Regia

Marta Meszaros

Sceneggiatura

Marta Meszaros

Produzione

  • Budapest Jatekfilmstudio

  • Mafilm

Produttore

Szohar Ferenc

Fotografia

Nyika Jancso

Montaggio

Eva Karmento

Musica

Zsolt Dome

con

  • Anna Polony

  • Zsuzsa Czinkoczi

  • Jan Nowicki

  • Pal Zolnay

  • Mari Szemes

  • Tamas Toth

Paese

Ungheria

Anno

1982

Durata

103 min

Disponibile

Dal 01/04/2023 al 31/08/2023

Genere

Film

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Tracks East I bambini e la guerra 29 min Watch the programme

Tracks East

I bambini e la guerra

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: tra Est e Ovest, alle porte della guerra 12 min Watch the programme

Dietro le Mappe

Romania: tra Est e Ovest, alle porte della guerra

Guarda ora Re: sguardi sulla società Ucraina: la resilienza passa dalla Techno? 32 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Ucraina: la resilienza passa dalla Techno?

Guarda ora Ucraina: Leopoli, un ospedale in guerra 60 min Watch the programme

Ucraina: Leopoli, un ospedale in guerra

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Reportage Dalla povertà alla prostituzione forzata 33 min Watch the programme

ARTE Reportage

Dalla povertà alla prostituzione forzata

Guarda ora Re: sguardi sulla società Come andare in pensione a 40 anni? 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Come andare in pensione a 40 anni?

Guarda ora Ben Harper Ground Control 53 min Watch the programme

Ben Harper

Ground Control

Guarda ora Polonia - Vivere in un micro appartamento 30 min Watch the programme

Polonia - Vivere in un micro appartamento

Guarda ora Gaetano Donizetti: Bastarda (1/6) L’incoronazione 47 min Watch the programme

Gaetano Donizetti: Bastarda (1/6)

L’incoronazione