Video successivo:
ARTE Reportage - Colorado (USA): ritorno alla lotta di classeARTE ReportageNagorno karabakh: rialzarsi dopo la guerra
Dal novembre 2020, 44 giorni di combattimenti vi hanno causato 7mila vittime e decine di migliaia di feriti e profughi, prima che la potenza tutelare della regione - la Russia di Putin - non imponesse il cessate il fuoco. Sebbene i giornalisti siano malvisti da queste parti, Gaëll Lorenz e Olivier Michaël sono riusciti a realizzare questo reportage nel Nagorno Karabakh, enclave in Azerbaigian tra i monti del Caucaso meridionale.
Ti potrebbe interessare anche
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Congo: una porta verso le stelle
ARTE Reportage
Congo: una porta verso le stelle
ARTE Reportage: La Primavera di Kiev
ARTE Reportage: La Primavera di Kiev
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Re: La vita nella taiga siberiana
Re: La vita nella taiga siberiana
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
Il vento del cambiamento (climatico)
Il vento del cambiamento (climatico)
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'