Video successivo:
Toxic Tour - Germania: la miniera affamataTracks: come funziona il 'riciclo' delle canzoni pop
Nella musica pop, le più recenti canzoni hanno spesso il sapore del déjà-vu - o meglio, del già sentito. 'Tracks' ha scoperto che, oltre a major ed etichette, è il mondo della finanza a ricoprire un ruolo decisivo nel business del "riciclaggio musicale". Agli occhi dei membri dei Placebo Pnau e Luxxury, la linea tra libera ispirazione e plagio è quasi impercettibile; come uscire da questa spirale?
Ti potrebbe interessare anche
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata
Toxic Tour
Francia: il fango radioattivo
Toxic Tour
Francia: il fango radioattivo
Tracks: gli artisti russi contro la guerra
Tracks: gli artisti russi contro la guerra
Toxic Tour
Ucraina: i lupi di Chernobyl
Toxic Tour
Ucraina: i lupi di Chernobyl
Toxic Tour
Italia: schiuma corrosiva
Toxic Tour
Italia: schiuma corrosiva
Ginnastica culturale
Belfast: murales di guerra e pace
Ginnastica culturale
Belfast: murales di guerra e pace
Ginnastica culturale: Biciclette per l'emancipazione femminile
Ginnastica culturale: Biciclette per l'emancipazione femminile
Toxic Tour
Romania: il lago avvelenato
Toxic Tour
Romania: il lago avvelenato
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
Ucraina: una strada per il Paradiso
Ucraina: una strada per il Paradiso
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
I soldi non fanno la felicità... dei poveri
Di Manuela Frésil