2022: I SopravvissutiDietro le quinte di una distopia

L'America è avvolta in un'ondata di calore permanente e la natura è scomparsa; gran parte degli abitanti, rimasta senza casa, si nutre solo di strani biscotti a base di plancton... Siamo nel 1973 e “2022 - I Sopravvissuti” di Richard Fleischer, interpretato da Charlton Heston, fu il primo film di fantascienza a evocare non la solita minaccia esogena (attacco dei marziani, guerra nucleare), bensì una catastrofe climatica di cui l'uomo è il solo responsabile. Vero e proprio appello cinematografico per l’ambiente, il film segnò l'inizio di un fase di consapevolezza ecologica sul grande schermo, aprendo le porte a molti emulatori a Hollywood. Ma abbiamo davvero imparato la lezione, negli ultimi cinquant'anni?

Con la partecipazione di critici cinematografici, attori e tecnici che presero parte all'avventura sul set (nonché di climatologi ed economisti) questo documentario ripercorre la realizzazione di un cult con numerose scene da antologia - occhio agli spoiler! - esplorando nel contempo i numerosi e preoccupanti richiami alla contemporaneità. Per molti aspetti, Richard Fleischer aveva colto nel segno: andando controcorrente rispetto all'euforia dominante di fine anni Sessanta, egli intuì che la questione ambientale sarebbe diventata cruciale nei decenni a venire.

Regia

Jean-Christophe Klotz

Paese

Francia

Anno

2022

Durata

56 min

Disponibile

Dal 03/03/2023 al 26/03/2023

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche