Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

2022: I SopravvissutiDietro le quinte di una distopia

56 min

Disponibile fino al 21 marzo 2025 05:00

Online ancora solo per 4 giorni

L'America è avvolta in un'ondata di calore permanente e la natura è scomparsa; gran parte degli abitanti, rimasta senza casa, si nutre solo di strani biscotti a base di plancton... Siamo nel 1973 e “2022 - I Sopravvissuti” di Richard Fleischer, interpretato da Charlton Heston, fu il primo film di fantascienza a evocare non la solita minaccia esogena (attacco dei marziani, guerra nucleare), bensì una catastrofe climatica di cui l'uomo è il solo responsabile. Vero e proprio appello cinematografico per l’ambiente, il film segnò l'inizio di un fase di consapevolezza ecologica sul grande schermo, aprendo le porte a molti emulatori a Hollywood. Ma abbiamo davvero imparato la lezione, negli ultimi cinquant'anni?

Con la partecipazione di critici cinematografici, attori e tecnici che presero parte all'avventura sul set (nonché di climatologi ed economisti) questo documentario ripercorre la realizzazione di un cult con numerose scene da antologia - occhio agli spoiler! - esplorando nel contempo i numerosi e preoccupanti richiami alla contemporaneità. Per molti aspetti, Richard Fleischer aveva colto nel segno: andando controcorrente rispetto all'euforia dominante di fine anni Sessanta, egli intuì che la questione ambientale sarebbe diventata cruciale nei decenni a venire.

Regia

Jean-Christophe Klotz

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Crazy borders Baarle, dove i confini si tracciano in soggiorno 11 min Watch the programme

Crazy borders

Baarle, dove i confini si tracciano in soggiorno

Guarda ora Re: sguardi sulla società La Casa delle madri single 30 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

La Casa delle madri single

Guarda ora Si prega di non toccare! L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866) 4 min Watch the programme

Si prega di non toccare!

L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)

Guarda ora Si prega di non toccare! La lattaia di Vermeer (1658-1661) 4 min Watch the programme

Si prega di non toccare!

La lattaia di Vermeer (1658-1661)

Guarda ora Twist Sopravvivere alle pene d'amore 31 min Watch the programme

Twist

Sopravvivere alle pene d'amore

Guarda ora Cartoline dalla Germania Est Tra propaganda e vita quotidiana 52 min Watch the programme

Cartoline dalla Germania Est

Tra propaganda e vita quotidiana

I video più visti su ARTE

Guarda ora La nuova ondata di immigrazione post-Brexit 3 min Watch the programme

La nuova ondata di immigrazione post-Brexit

Guarda ora Dietro le Mappe Russia-Ucraina, quale cessate il fuoco? 4 min Watch the programme

Dietro le Mappe

Russia-Ucraina, quale cessate il fuoco?

Guarda ora ARTE Reportage La Groenlandia a un bivio 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

La Groenlandia a un bivio

Guarda ora Immigrazione: il paradosso di Giorgia Meloni 3 min Watch the programme

Immigrazione: il paradosso di Giorgia Meloni

Guarda ora Tracks Il nuovo corso delle riviste sexy 17 min Watch the programme

Tracks

Il nuovo corso delle riviste sexy

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Un ombrello nucleare made in Europe? 9 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Un ombrello nucleare made in Europe?