Video successivo:
Buone notizie dal Pianeta - L'acquaAcque reflue: tossiche o preziose?
Le città in cui viviamo nascondono una fitta e articolata rete di canalizzazione percorsa da acque reflue: simile "brodaglia" nauseabonda, trattata attraverso complessi sistemi di depurazione, è un'incredibile fonte di conoscenza su circolazione di virus, consumo di droghe e più in generale sui comportamenti degli abitanti. Al di là delle (disgustose) apparenze, le acque reflue sono una miniera di informazioni: facciamo il punto sul loro uso e sugli studi di cui sono oggetto.
Ti potrebbe interessare anche
Buone notizie dal Pianeta
L'acqua
Buone notizie dal Pianeta
L'acqua
Il vento del cambiamento (climatico)
Il vento del cambiamento (climatico)
La luna e noi (4/5)
Ammirare la luna
La luna e noi (4/5)
Ammirare la luna
La luna e noi (1/5)
Abitare la luna
La luna e noi (1/5)
Abitare la luna
La luna e noi (2/5)
Vivere con la luna
La luna e noi (2/5)
Vivere con la luna
La luna e noi (3/5)
Osservare la luna
La luna e noi (3/5)
Osservare la luna
La luna e noi (5/5)
Noi e la luna
La luna e noi (5/5)
Noi e la luna
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Il vento del cambiamento (climatico)
Il vento del cambiamento (climatico)
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata