Amanda Lear: "Chiamatemi signorina"

53 min

Amanda Lear ha sempre, sapientemente, coltivato il mistero sulla sua figura. Per più di mezzo secolo. Questa "antilope bionda" ha moltiplicato le versioni sulla propria storia personale, cambiando in primis versione su data e luogo di nascita (1939 o 1950? Hong Kong o Saigon?). Con il suo inconfondibile timbro di voce e le sue gambe vertiginose, ha soprattutto mantenuta intatta l'aura di ambiguità attorno alla sua identità sessuale, incoraggiata dall'uomo di cui è stata Musa: il pittore Salvador Dalí, abilissimo nelle acrobazie mediatiche. Come cercare, dunque, la verità sul conto di un personaggio dai confini costantemente sfumati? In questo documentario, ricco di materiale d'archivio, ripercorreremo il destino di Amanda Lear decostruendo le sue stesse maschere. Dal movimento hippie agli anni (da bere) '80 e '90, dalla pittura al teatro alla musica, ritratto affascinante di uno spirito libero della cultura pop.

Regia

Patrick Jeudy

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE - Night & Day

ARTE - Night & Day

Guarda ora Un Flamenco "diverso" Con Manuel Liñán

Un Flamenco "diverso"

Con Manuel Liñán

Guarda ora Prompt Il sole (1/10)

Prompt

Il sole (1/10)

Guarda ora Tracks Rap Made in Napoli

Tracks

Rap Made in Napoli

Guarda ora Tracks Il nuovo corso delle riviste sexy

Tracks

Il nuovo corso delle riviste sexy

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora Ucraina: dal carcere alla trincea

Ucraina: dal carcere alla trincea

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Guarda ora ARTE Reportage Tunisia: l'inferno degli esuli

ARTE Reportage

Tunisia: l'inferno degli esuli

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene