Video successivo:
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fedeInquinamento nello spazio: la minaccia fantasmaVox Pop
Da quando l'Unione Sovietica lanciò in orbita il satellite artificiale Sputnik (1957), le missioni spaziali si sono moltiplicate nel corso dei decenni. Generando un effetto collaterale a lungo sottovalutato: la fluttuazione di detriti e altri "rifiuti", con il conseguente rischio di collisioni tra questi e le stazioni spaziali.
Ti potrebbe interessare anche
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage: l'Ucraina e lo spirito di Maidan
ARTE Reportage: l'Ucraina e lo spirito di Maidan
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Essere imam e gay
ARTE Reportage: Essere imam e gay
Re: La vita nella taiga siberiana
Re: La vita nella taiga siberiana
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?