Video successivo:
La Femme Fatale nell'arte - Un mito da sfatare?"Cime tempestose" di Emily Brontë: amore e vendetta
Delle tre sorelle Brontë, Emily (1818-1848) resta la più enigmatica. Autrice del più spietato dei romanzi "di famiglia", ambientato nel desolato paesaggio dello Yorkshire, pubblicò nel 1847 con lo pseudonimo maschile di Ellis Bell. Questo testo passionale e vendicativo, un unicum nella letteratura vittoriana, lasciò la critica senza parole: se da un lato la trama si fonda sull'amore tra Cathy e Heathcliff, dall'altro si dipana una lunga e implacabile catena di intrighi. In questa storia d'amore e morte, Emily Brontë affronta tutti i tabù: la famiglia (di cui denuncia la tossicità), l'incesto - attraverso la relazione proibita tra un fratello e una sorella adottiva - e infine il Male, incarnato dalla bellezza selvaggia di Heathcliff. Grazie alla trasposizione cinematografica del 1939, co Merle Oberon e Laurence Olivier diretti da William Wyler, "Cime tempestose" otterrà l'immortalità presso il grande pubblico.
Regia
Mathilde Damoisel
Paese
Francia
Anno
2022