ARTE ReportageKirghizistan: un miracolo democratico?

In programmazione dal 22/01/2021

Nato nel 1991 dallo smembramento dell'URSS, il Kirghizistan, con i suoi paesaggi incredibilmente belli, è rimasto aperto, caldo e ... democratico, a differenza dei vicini Kazakistan, Tagikistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Azerbaigian, tutti governati da dittature. Questo Paese dell'Asia centrale, con poco più di 6 milioni di abitanti, è stato uno degli angoli più avanzati della Russia sovietica e zarista.
Il 10 gennaio, i kirghisi sono stati chiamati a elezioni presidenziali anticipate in seguito alle manifestazioni contro i risultati controversi delle elezioni legislative dell'ottobre 2020. Accusato di frode elettorale, l'ex presidente Soonronbay Jeenbekov è stato licenziato dal suo incarico a favore di Sadyr Japarov, diventato Primo Ministro facente funzione lo scorso ottobre ed eletto Presidente della Repubblica del Kirghizistan con l'80% dei voti.Cosa ci si può aspettare da lui? La sua retorica contro la corruzione è solo una vana promessa? Può portare al popolo kirghiso la speranza di una vita migliore e rallentare l'esodo economico verso la Russia?

Regia

Vladimir Vasak

Autore

Vladimir Vasak

Paese

Francia

Anno

2021

Durata

13 min

Disponibile

Dal 02/02/2021 al 18/01/2024

Genere

Documentari e reportage