Molière e il giovane Re Sole

Molière stratega e "genio della comunicazione" (si direbbe oggi), con i suoi scandali sapientemente instillati nel pubblico, Molière acuto osservatore dei vizi del suo Secolo... Ma la figura del drammaturgo-simbolo del teatro francese è indissolubile da quella del suo monarca-mecenate Luigi XIV, che stravedeva per le arti e non poteva non adorare quello che fu definito il "Dio della risata" - lui sì, divinità laica e perdipiù in lotta contro la censura della Chiesa. Di costui quali furono le fonti di ispirazione? Che tipo di recitazione impresse ai suoi attori? Cosa sappiamo della sua vita privata, spesso e volentieri eclissata dal Mito? Un ritratto - ben lontano da una visione "romantica" - dell'autore che la vulgata vuole necessariamente isolato, irrimediabilmente infelice, ineluttabilmente povero e inerme di fronte a nemici altolocati.

Regia

Priscilla Pizzato

Paese

Francia

Anno

2022

Durata

92 min

Disponibile

Dal 18/02/2023 al 16/04/2023

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche