Guarda ora Re: sguardi sulla società Abitare in Catalogna, un calvario? 30 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Abitare in Catalogna, un calvario?

Guarda ora Re: sguardi sulla società Vita da cani (per colpa degli umani) 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Vita da cani (per colpa degli umani)

Guarda ora Re: sguardi sulla società Vivere in comunità: una risposta ai problemi di oggi 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Vivere in comunità: una risposta ai problemi di oggi

Guarda ora Re: sguardi sulla società Studiare a Cipro Nord: una truffa? 32 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Studiare a Cipro Nord: una truffa?

Guarda ora Re: sguardi sulla società Mamme e influencer: un business fai da te? 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Mamme e influencer: un business fai da te?

Guarda ora Re: sguardi sulla società Fare del benessere animale un lavoro 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Fare del benessere animale un lavoro

Re: Sguardi sulla societàOlocausto: i nascondigli degli Ebrei polacchi

In programmazione dal 01/03/2021

La ricercatrice Natalia Romik viaggia attraverso la Polonia, alla ricerca dei nascondigli segreti in cui si rifugiavano gli Ebrei al tempo dell'Olocausto. Monumenti silenziosi ad un trauma collettivo, questi luoghi ricordano la forza di volontà e la voglia di vivere di un popolo, nonché un'intraprendenza dettata dal bisogno.

Tra questi, un bunker nascosto in un cimitero a Varsavia, che secondo alcuni avrebbe messo in salvo fino a trenta persone. Nei Carpazi, invece, visita una quercia di 650 anni talmente celebre da essere raffigurata sulla banconota da 100 zloty: secondo le testimonianze, nella sua cavità si sarebbero nascosti due fratelli in fuga dai rastrellamenti.

Produzione

Divers

Paese

Germania

Anno

2021

Durata

33 min

Disponibile

Dal 27/01/2022 al 30/08/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole 51 min Watch the programme

ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole

Guarda ora Un libro per la vita: Deborah Feldman 46 min Watch the programme

Un libro per la vita: Deborah Feldman

Guarda ora Crazy borders Zeist: un processo scozzese nei Paesi Bassi 11 min Watch the programme

Crazy borders

Zeist: un processo scozzese nei Paesi Bassi

Guarda ora Effetto domino (1/4) Anas Modamani: lo strano destino di un selfie 15 min Watch the programme

Effetto domino (1/4)

Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Guarda ora Tracks East Ucraina: la vita va avanti, la sessualità anche 27 min Watch the programme

Tracks East

Ucraina: la vita va avanti, la sessualità anche

Guarda ora Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede 33 min Watch the programme

Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede

I video più visti su ARTE

Guarda ora Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede 33 min Watch the programme

Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede

Guarda ora Milizia Wagner: la ribellione sulla TV russa 12 min Watch the programme

Milizia Wagner: la ribellione sulla TV russa

Guarda ora Donne a duello - Sfide nella Storia La Malinche vs Montezuma II 12 min Watch the programme

Donne a duello - Sfide nella Storia

La Malinche vs Montezuma II

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni L'Europa e l'HIV: più vicini all'eradicazione del virus? 13 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

L'Europa e l'HIV: più vicini all'eradicazione del virus?

Guarda ora Alba Vulva (2022) Un corto di Dorka Vermes 15 min Watch the programme

Alba Vulva (2022)

Un corto di Dorka Vermes

Guarda ora "Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio 55 min Watch the programme

"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio