Video successivo:
ARTE Reportage - Grecia vs Turchia: tensione sul gas del MediterraneoARTE ReportageLibano: il destino del patrimonio storico
L'esplosione del 4 agosto 2020, nei dintorni del porto di Beirut, ha avuto gravi ripercussioni su gran parte del patrimonio archiettonico della capitale libanese. Oltre ai danni materiali e morali, la beffa: gli edifici del centro storico, sventrati o danneggiati dall'onda d'urto, sono finiti nel mirino di società immobiliari decise a riacquistarli per farne i pilastri di un quartiere iper-moderno.
Ti potrebbe interessare anche
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
Re: La fuga dei russi in Georgia
Re: La fuga dei russi in Georgia
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage: l'Ucraina e lo spirito di Maidan
ARTE Reportage: l'Ucraina e lo spirito di Maidan
Re: La vita nella taiga siberiana
Re: La vita nella taiga siberiana
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Il vento del cambiamento (climatico)
Il vento del cambiamento (climatico)
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
Re: La fuga dei russi in Georgia
Re: La fuga dei russi in Georgia
Toxic Tour
Germania: la miniera affamata