Video successivo:
Dall'industria all'arte - Collezione Falckenberg, AmburgoLa magnifica storia dei Musei
L'umanità vi raccoglie ed esibisce tutto ciò che reputa essenziale, bello e prezioso. Quasi 500 anni dopo la loro prima apparizione, i musei - dal Louvre di Parigi agli Uffizi di Firenze, dal Pergamon di Berlino al Guggenheim di Bilbao - attirano milioni di visitatori ogni anno. Inizialmente riservati agli studiosi, questi "luoghi della curiosità" divennero rapidamente simboli di opulenza per sovrani e despoti, e più tardi dei santuari di edificazione collettiva del sapere e affermazione della Nazione. Oggi, i musei sono una vetrina prestigiosa per città, stati e... magnati della finanza.
Ti potrebbe interessare anche
Dall'industria all'arte
Collezione Falckenberg, Amburgo
Dall'industria all'arte
Collezione Falckenberg, Amburgo
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Dall'industria all'arte
Museo Szutki, Lodz
Dall'industria all'arte
Museo Szutki, Lodz
Electronic Vibrations
Il sound che ha cambiato la musica
Electronic Vibrations
Il sound che ha cambiato la musica
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Clara Haskil
Il mistero dell'interpretazione
Clara Haskil
Il mistero dell'interpretazione
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Dall'industria all'arte
Fondazione Luma, Arles
Dall'industria all'arte
Fondazione Luma, Arles
I video più visti su ARTE
La Linea Maginot - La Muraglia francese
La Linea Maginot - La Muraglia francese
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki