Dalla gestione dei letti d'ospedale in tempo di pandemia ai veicoli guidati da intelligenze artificiali, il mondo contemporaneo ci pone di fronte a questioni di coscienza sollevate da opzioni tra cui sembra impossibile scegliere. Ma questo genere di dilemma deve culminare necessariamente in una scelta? Raphaël Enthoven ne discute la professoressa Frédérique Leichter-Flack e l'avvocata Iris M. Barsan.
Ti potrebbe interessare anche
Filosofia
Pigrizia: il bello di non fare niente
Filosofia
Pigrizia: il bello di non fare niente
Streetphilosophy
Cos'è la responsabilità nei confronti degli altri?
Streetphilosophy
Cos'è la responsabilità nei confronti degli altri?
#notspeechless: Marina Abramovic
Artisti per la pace in Ucraina
#notspeechless: Marina Abramovic
Artisti per la pace in Ucraina
Filosofia
Sii resiliente!
Filosofia
Sii resiliente!
#notspeechless: Jan Müller (Tocotronic)
Artisti per la pace in Ucraina
#notspeechless: Jan Müller (Tocotronic)
Artisti per la pace in Ucraina
Streetphilosophy
Esoterismo: il soprannaturale governa le nostre vite?
Streetphilosophy
Esoterismo: il soprannaturale governa le nostre vite?
Streetphilosophy
Confrontarsi con il diverso
Streetphilosophy
Confrontarsi con il diverso
Arte, genetica e intelligenza artificiale: l'eco del futuro
Arte, genetica e intelligenza artificiale: l'eco del futuro
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?