Il lato oscuro del riciclaggio
In Francia, più della metà della plastica contenuta nei rifiuti domestici non viene riciclata. Una parte di essa è soggetta alla cosiddetta “termovalorizzazione” per mezzo degli inceneritori, che però contribuiscono al deterioramento dell’aria che respiriamo; il resto viene inviato a migliaia di chilometri di distanza: inizialmente nei Paesi asiatici e ora in Turchia o in Africa, dove la quantità inaudita di rifiuti è responsabile di una vera e propria catastrofe ambientale. Ma c’è una buona notizia: un’impresa francese ha scoperto un enzima capace di disintegrare la materia plastica in modo tale da poterla riciclare all’infinito.
Questo programma di France.tv fa parte di The European Collection, iniziativa comune di media pubblici europei (ARD, ARTE, France Télévisions, SSR SRG e ZDF), coordinata da ARTE e sostenuta dal programma Europe Créative - MEDIA.
Questo programma di France.tv fa parte di The European Collection, iniziativa comune di media pubblici europei (ARD, ARTE, France Télévisions, SSR SRG e ZDF), coordinata da ARTE e sostenuta dal programma Europe Créative - MEDIA.
Paese
Francia
Anno
2020