Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora In guerra per l'Algeria Il crepuscolo di un impero (1/6) 53 min Watch the programme

In guerra per l'Algeria

Il crepuscolo di un impero (1/6)

Guarda ora In guerra per l'Algeria Terrorismo e guerriglia (3/6) 53 min Watch the programme

In guerra per l'Algeria

Terrorismo e guerriglia (3/6)

Guarda ora In guerra per l'Algeria Il ritorno di Charles de Gaulle (4/6) 52 min Watch the programme

In guerra per l'Algeria

Il ritorno di Charles de Gaulle (4/6)

Guarda ora In guerra per l'Algeria "L'Algeria agli algerini!" (5/6) 52 min Watch the programme

In guerra per l'Algeria

"L'Algeria agli algerini!" (5/6)

Guarda ora In guerra per l'Algeria L'indipendenza (6/6) 58 min Watch the programme

In guerra per l'Algeria

L'indipendenza (6/6)

In guerra per l'AlgeriaInsurrezione e repressione (2/6)

51 min

Disponibile fino al 22/04/2025

Esecuzioni sommarie, torture, retate, esodi forzati... In nome della "pacificazione", la Francia reprime duramente le rivolte indipendentiste in Algeria, inasprendo gli animi. Dopo l'attacco ai villaggi dei coloni dell'agosto 1955, che causa 120 morti, il massacro di 10mila civili algerini getta ulteriore benzina su un fuoco che arde già da diverso tempo. Lo scrittore Albert Camus invoca invano una tregua, mentre il Parlamento francese conferisce al governo Guy Mollet i poteri speciali per dispiegare un contingente militare.

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, intellettuali, studenti, impiegati dell’amministrazione francese, membri dell’Organisation Armée Secrète… A 60 anni dalla fine della Guerra d’Algeria sono coloro che l’hanno vissuta in prima persona a raccontarla (in certi casi, per la prima volta), con la stessa emozione di allora. Tra illusioni perdute, sofferenze, atti di violenza e moti di speranza, questa serie raccoglie le loro voci tenute insieme da uno straordinario materiale d’archivio. Per ricostruire una stagione che conserva ancora una pesante ipoteca sulla memoria collettiva tra le due sponde del Mediterraneo.

Regia

Rafael Lewandowski

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Crazy borders Llìvia: fare la guerra per un cartello 11 min Watch the programme

Crazy borders

Llìvia: fare la guerra per un cartello

Guarda ora La Rivoluzione dei Garofani 50 anni di democrazia in Portogallo 44 min Watch the programme

La Rivoluzione dei Garofani

50 anni di democrazia in Portogallo

Guarda ora ARTE Reportage Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi 33 min Watch the programme

ARTE Reportage

Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi

Guarda ora ARTE Reportage Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine

Guarda ora Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione 14 min Watch the programme

Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni L'UE è in grado di fermare l'influenza di Musk? 10 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

L'UE è in grado di fermare l'influenza di Musk?

Guarda ora Due città, un'unica capitale della cultura 6 min Watch the programme

Due città, un'unica capitale della cultura

Guarda ora ARTE Reportage I nuovi sostenitori di Donald Trump 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

I nuovi sostenitori di Donald Trump

Guarda ora Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova? 9 min Watch the programme

Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova?

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl 26 min Watch the programme

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora St. Vincent ARTE Concert Festival 2024 92 min Watch the programme

St. Vincent

ARTE Concert Festival 2024