Video successivo:
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatoriHaiti: un'isola alla derivaARTE Reportage
Il 12 Gennaio del 2010 un terremoto devastò Haiti, distruggendo metà della capitale Port-au-Prince, uccidendo 230mila persone e lasciandone 1,3 milioni senza casa. La smobilitazione internazionale fu senza precedenti: le ONG raccolsero oltre 8 miliardi di euro di doni, che sembrano finiti nelle tasche sbagliate. Degli 11 milioni di abitanti, infatti, l’80% vive sotto la soglia della povertà, mentre l’inflazione era al 20% nel 2019 e la mortalità infantile è cresciuta del 50% tra il 1990 e il 2015.
Ti potrebbe interessare anche
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
Re: Sguardi sulla società
I bambini perduti di Bucarest
Re: Sguardi sulla società
I bambini perduti di Bucarest
ARTE Reportage
Togo: la follia del tramadolo
ARTE Reportage
Togo: la follia del tramadolo
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
ARTE Reportage
Kaliningrad, l'enclave di Putin
ARTE Reportage
Kaliningrad, l'enclave di Putin
ARTE Reportage
Corea del Sud: ossessione salute
ARTE Reportage
Corea del Sud: ossessione salute
Re: sguardi sulla società
"Tedeschi di Russia": una comunità divisa
Re: sguardi sulla società
"Tedeschi di Russia": una comunità divisa
ARTE Reportage
Migranti: l'emergenza nel Mediterraneo continua
ARTE Reportage
Migranti: l'emergenza nel Mediterraneo continua
I video più visti su ARTE
L'Africa, gli OGM e Bill Gates
L'Africa, gli OGM e Bill Gates
Muse
Tempelhof Sounds 2022
Muse
Tempelhof Sounds 2022
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
Re: Sguardi sulla società
I bambini perduti di Bucarest
Re: Sguardi sulla società
I bambini perduti di Bucarest
I maestri del buon pane
Jean-Jacques Jacob e l'oro della Georgia
I maestri del buon pane
Jean-Jacques Jacob e l'oro della Georgia
GEO Reportage
Argentina: il Polo delle donne
GEO Reportage
Argentina: il Polo delle donne
ARTE Reportage
Togo: la follia del tramadolo