L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)Si prega di non toccare!
1
Venere e Cupido di Vélasquez (1650)
Si prega di non toccare!
4 min
2
L'Olympia di Manet (1863)
Si prega di non toccare!
4 min
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Si prega di non toccare!
4 min
4
La lattaia di Vermeer (1658-1661)
Si prega di non toccare!
4 min
5
Diana e Callisto, di Tiziano (1556 - 1559)
Si prega di non toccare!
5 min
6
Ercole e Onfale, di Rubens (1602)
Si prega di non toccare!
4 min
7
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
4 min
8
Il peccato originale, di Michelangelo (1508-1512)
Si prega di non toccare!
4 min
9
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
4 min
Un autore, una volta, descrisse "l'Origine del Mondo" di Gustave Courbet come il ritratto di una donna di cui l'artista, per una "svista" inconcepibile, avrebbe trascurato di rappresentare i piedi, le gambe, le cosce, lo stomaco, i fianchi, il petto, le mani, le braccia, le spalle, il collo e la testa...