Epidemie: una lunga storiaDietro le mappe
Dal morbillo, trasmesso all'uomo dai bovini nelle pianure fertili verso il 6.500 a.C., al Covid-19, trasmesso dal pipistrello all'uomo attraverso il pangolino, la lunga storia delle epidemie segue l'evoluzione dei commerci, delle condizioni d'igiene, della crescita demografica. Il vaiolo, la peste nera partita anch'essa da Wuhan, che uccise dal 30 al 60% della popolazione mondiale, le sette pandemie di colera, fino all'AIDS ed Ebola: ecco un excursus storico e geografico sui mali planetari, con l'aiuto delle mappe.