"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
"Tu sei mia" - Alle radici del femminicidio
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Perché sono una donna
Dietro all'odio misogino
Lotta al machismo in Sud America
Segnali
H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne
Re: sguardi sulla società
Violenze ostetriche: traumi in sala parto
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
52 min
Nella cattiva sorte
Femminicidi: tragedie a porte chiuse
ARTE Reportage
Argentina: la rivolta delle donne
ARTE Reportage
Argentina: la rivolta delle donne
Nella cattiva sorteFemminicidi: tragedie a porte chiuse
Tragedie a porte chiuse, spesso precedute da violenze fisiche e psicologiche per le quali manca ancora il coraggio di denunciare. Nella Francia del 2019, 146 donne sono rimaste vittime di violenze da parte dei loro mariti, compagni o ex, per una quota pari all’84% degli omicidi commessi nel contesto familiare. Ma su questa realtà agghiacciante, i soli numeri non potranno mai offrire una descrizione esaustiva: il femminicidio è un fenomeno reso visibile, negli ultimi anni, solo dall’impegno dei collettivi femministi. Attraverso le tristi vicende di Sindy, Dorothée e Michèle, questo documentario fa luce su un dramma contemporaneo e sulle sue vittime “invisibili”, i bambini.
The European Collection
Nella cattiva sorte
Femminicidi: tragedie a porte chiuse
Nella cattiva sorte
Femminicidi: tragedie a porte chiuse
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
Mettere la parola fine
Mettere la parola fine
Nella cattiva sorte
Femminicidi: tragedie a porte chiuse
Nella cattiva sorte
Femminicidi: tragedie a porte chiuse
Ti potrebbe interessare anche
Generation Africa
Il prezzo della sposa
Generation Africa
Il prezzo della sposa
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
Generation Africa
Seguendo le orme di un migrante
Generation Africa
Seguendo le orme di un migrante
Ucraina: una strada per il Paradiso
Ucraina: una strada per il Paradiso
Mettere la parola fine
Mettere la parola fine
Generation Africa
Prestami la tua voce
Generation Africa
Prestami la tua voce
Generation Africa
Taamaden
Generation Africa
Taamaden
Generation Africa
Leave to live
Generation Africa
Leave to live
I video più visti su ARTE
Italo Disco. Il suono scintillante degli Anni '80
Italo Disco. Il suono scintillante degli Anni '80
Crazy borders
Kowloon: la città più densamente popolata al mondo
Crazy borders
Kowloon: la città più densamente popolata al mondo
"Liko", odio, uccido
La violenza giovanile nell'era social
"Liko", odio, uccido
La violenza giovanile nell'era social
Generation Africa
Il prezzo della sposa
Generation Africa
Il prezzo della sposa
Dietro le Mappe
Guerra in Ucraina: un punto di svolta geopolitico
Dietro le Mappe
Guerra in Ucraina: un punto di svolta geopolitico
Re: La fuga dei russi in Georgia
Re: La fuga dei russi in Georgia
Crazy borders
L'isola di Sark, dove è ancora medioevo
Crazy borders
L'isola di Sark, dove è ancora medioevo
Marocco: scene da un matrimonio
Un sogno da Mille e Una Notte