Video successivo:
Streetphilosophy - Prendere una decisioneStreetphilosophySono feticista, e allora?
Siamo noi che scegliamo i nostri feticci, oppure sono essi che si impossessano di noi? In questa puntata, Ronja approfondisce un aspetto della nostra psiche che secondo Auguste Comte rappresenta la manifestazione di un "timore reverenziale" nei confronti della natura. Quando riguarda oggetti religiosi, invece, il feticismo assicura un "ponte sull'ignoto" con cui esseri fatti di carne aspirano al divino.
Ti potrebbe interessare anche
Filosofia
Pigrizia: il bello di non fare niente
Filosofia
Pigrizia: il bello di non fare niente
Filosofia
Sii resiliente!
Filosofia
Sii resiliente!
#notspeechless: Marina Abramovic
Artisti per la pace in Ucraina
#notspeechless: Marina Abramovic
Artisti per la pace in Ucraina
#notspeechless: Jan Müller (Tocotronic)
Artisti per la pace in Ucraina
#notspeechless: Jan Müller (Tocotronic)
Artisti per la pace in Ucraina
Sull'edonismo
Streetphilosophy
Sull'edonismo
Streetphilosophy
Arte, genetica e intelligenza artificiale: l'eco del futuro
Arte, genetica e intelligenza artificiale: l'eco del futuro
Streetphilosophy
Esoterismo: il soprannaturale governa le nostre vite?
Streetphilosophy
Esoterismo: il soprannaturale governa le nostre vite?
Streetphilosophy
Confrontarsi con il diverso
Streetphilosophy
Confrontarsi con il diverso
I video più visti su ARTE
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage
Ucraina: come si organizza la resistenza?
ARTE Reportage
Cuba e la sua 'diplomazia umanitaria'