Il terrorismo, una vecchia conoscenzaStories of Conflict
1
L'Irlanda, dalla colonizzazione alla Brexit
Stories of Conflict
7 min
2
Le guerre del cyberspazio
Stories of Conflict
7 min
3
Oggi tutti americani, domani tutti cinesi?
Stories of Conflict
7 min
4
Il programma nucleare iraniano è pacifico?
Stories of Conflict
7 min
5
La (de)costruzione europea
Stories of Conflict
7 min
6
Il Kashmir, tra India e Pakistan
Stories of Conflict
7 min
7
Jugoslavia: la guerra degli ex
Stories of Conflict
7 min
Il terrorismo, una vecchia conoscenza
Stories of Conflict
7 min
9
I Curdi, il popolo senza stato
Stories of Conflict
7 min
10
Come giustificare un intervento militare?
Stories of Conflict
7 min
11
Giochi Olimpici: l'importante è partecipare
Stories of Conflict
7 min
12
L'ONU conta ancora qualcosa?
Stories of Conflict
7 min
13
Arabia Saudita-Iran: lo scontro tra Sunniti e Sciti in Medio Oriente
Stories of Conflict
7 min
14
Corea del Nord: il leader grassottello e il nucleare
Stories of Conflict
7 min
15
Russia-Ucraina: di chi è la Crimea?
Stories of Conflict
7 min
16
Libia: la fine di Gheddafi e l'inizio del caos
Stories of Conflict
7 min
17
L'Artico: terre e mari da conquistare
Stories of Conflict
7 min
18
Trump e la diplomazia su Twitter
Stories of Conflict
7 min
Il terrorismo si divide in tre macrocategorie: ideologico e rivoluzionario; comunitario e religioso; indipendentista. Ma la comunità internazionale non si è mai accordata su una definizione unanime, e il fenomeno è sempre e comunque descritto dai vincitori. E se vi dicessimo che, finora, la guerra al terrorismo internazionale ha fatto il triplo delle vittime del terrorismo stesso?