La spiritualità 2.0 nell'era di InstagramRe: sguardi sulla società
In un mondo sempre più tecnologico e frenetico molte persone cercano leggerezza, e soprattutto un senso per la propria vita, una spiritualità perduta. I social network permettono loro di entrare in contatto con dei veri e propri guru di questa disciplina, coach spirituali che si fanno pagare profumatamente per delle sedute online e che sono in grado di radunare migliaia di persone in eventi privati. È il caso, ad esempio, della berlinese Laura Malina Seiler, i cui libri, podcast e interventi su Instagram hanno un successo straordinario.