Il design secondo Charlotte Perriand (1/8)
La biblioteca 'Tunisia'
Il design secondo Charlotte Perriand (2/8)
La scrivania 'Boomerang'
Il design secondo Charlotte Perriand (3/8)
La sedia più bella del mondo
Il design secondo Charlotte Perriand (4/8)
Quando la cucina è una piccola città
Il design secondo Charlotte Perriand (5/8)
Una casa vacanze per tutti
Il design secondo Charlotte Perriand (6/8)
Il rifugio a barile: una navicella nella natura
Il design secondo Charlotte Perriand (7/8)
La poltrona a sdraio dei creativi
Il design secondo Charlotte Perriand (8/8)
La rivoluzione del tavolo espandibile
Il design secondo Charlotte Perriand (8/8)La rivoluzione del tavolo espandibile
L’architetto britannico Andrew Waugh ne è assolutamente convinto: è nel momento in cui si concepisce un oggetto per se stessi che nascono le idee migliori, anche per andare incontro alle esigenze del pubblico più vasto. Non è dunque un caso che il tavolo espandibile progettato da Charlotte Perriand per il proprio appartamento, nel 1927, abbia finito per rivoluzionare il concetto comune di convivialità domestica.
Ti potrebbe interessare anche
Ginnastica culturale
Il Cabanon: il capanno di Le Corbusier
Ginnastica culturale
Il Cabanon: il capanno di Le Corbusier
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
Venere e Cupido di Vélasquez (1650)
Si prega di non toccare!
Venere e Cupido di Vélasquez (1650)
Si prega di non toccare!
Diana e Callisto, di Tiziano (1556 - 1559)
Si prega di non toccare!
Diana e Callisto, di Tiziano (1556 - 1559)
TWIST
Collettivi artistici: la fine dell'Ego?
TWIST
Collettivi artistici: la fine dell'Ego?
Si prega di non toccare!
Il peccato originale, di Michelangelo (1508-1512)
Si prega di non toccare!
Il peccato originale, di Michelangelo (1508-1512)
I video più visti su ARTE
Dietro le Mappe
Guerra in Ucraina: un punto di svolta geopolitico
Dietro le Mappe
Guerra in Ucraina: un punto di svolta geopolitico
Crazy borders
Kowloon: la città più densamente popolata al mondo
Crazy borders
Kowloon: la città più densamente popolata al mondo
Crazy borders
L'isola di Sark, dove è ancora medioevo
Crazy borders
L'isola di Sark, dove è ancora medioevo
Generation Africa
Il prezzo della sposa
Generation Africa
Il prezzo della sposa
Re: La fuga dei russi in Georgia
Re: La fuga dei russi in Georgia
Italo Disco. Il suono scintillante degli Anni '80
Italo Disco. Il suono scintillante degli Anni '80
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
#Troia!
L'odio contro le donne sul web
Dietro le Mappe
Taiwan: duello Pechino-Washington?