Il sapore dell'asfalto: rap e politica (6/10)L'hip hop si fa business
1
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (1/10)
Assassin, NTM e IAM
7 min
2
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (2/10)
I portavoce della periferia
7 min
3
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (3/10)
L'autenticità
7 min
4
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (4/10)
A ognuno la sua banda
7 min
5
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (5/10)
La polizia
3 min
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (6/10)
L'hip hop si fa business
7 min
7
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (7/10)
Skyrock e la commercializzazione
8 min
8
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (8/10)
Anni Duemila: problemi di autenticità
6 min
9
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (9/10)
La periferia brucia
7 min
10
Il sapore dell'asfalto: rap e politica (10/10)
La rivoluzione è culturale
7 min
Se negli Stati Uniti i rapper come Def Jam o Jay Z diventano veri e propri imprenditori, in Francia a riempirsi le tasche sono le case discografiche. Agli artisti, e ai quartieri da dove provengono, restano le briciole.