Video successivo:
La Femme Fatale nell'arte - Un mito da sfatare?Spoleto, 60 anni di Festival
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è stato fondato dal compositore italo-americano Gian Carlo Menotti nel 1958, sessant'anni fa. La splendida città medievale diventa ogni estate la vetrina della migliore produzione culturale italiana e internazionale, con i più grandi artisti: Luchino Visconti, Luca Ronconi, Rudolf Noureev, Louis Malle, Patrice Chéreau, Allen Ginsberg, Ezra Pound e tanti altri hanno calcato quei palchi. Il Festival è aperto a tutte le arti della creazione e dello spettacolo, dal cinema al teatro, dal balletto all'opera, dalla musica classica e contemporanea alla poesia.
Da Bob Wilson a John Malkovich
Giorgio Ferrara, regista teatrale e cinematografico, già direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Parigi, ha sostituito Menotti alla direzione del Festival nel 2007, dopo la morte del fondatore. Da più di dieci anni ha impresso il proprio marchio sul festival creando un gruppo di artisti fedeli, quali Bob Wilson, Mikhaïl Barychnikov, Isabelle Huppert et John Malkovich. Ispirato da un'idea del direttore artistico e diretto da Benoît Jacquot, questo film ci trasporta nel passato del festival e ci fa scoprire il presente, tra immagini inedite e d'archivio. Il 61° Festival di Spoleto si svolge dal 20 Giugno al 15 Luglio 2018.
Regia
Benoît Jaquot
Gérald Caillat
Paese
Francia
Italia
Anno
2017