Le Mille e Una PalmiraI volti di un passato glorioso
2000 anni fa era una fiorente città nel bel mezzo del deserto dell’attuale Siria. Crocevia delle principali vie commerciali, Palmira attirava carovane provenienti da Mesopotamia, India e Cina. Le rovine di questo passato mitico, scoperte nel 1751 dagli archeologi Wood e Dawkins - e colpite dalla barbarie fondamentalista dell’ISIS nel 2015 - sono da alcuni anni oggetto di ricerca dell’archeologa danese Rubina Raja e del suo entourage, impegnati a ricostruire le storie familiari dei volti scolpiti sulle mura delle necropoli. Una moltitudine di ritratti funebri, a simboleggiare una storia eterna.
I video più visti su ARTE
La Linea Maginot - La Muraglia francese
La Linea Maginot - La Muraglia francese
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki