Questa è l’unica opera di Verdi in cui l’intreccio è ambientato al tempo della sua composizione. La Traviata, basata sul celebre romanzo di Alexandre Dumas, La Signora delle camelie, è una delle opere più note e popolari del celebre compositore.
La trama: una cortigiana dell’alta società perderà la vita per salvare l’onore del proprio amante. Arriverà fino a sacrificare la sua persona. In questo gesto, si riflette la dignità perduta della borghesia.
Nell’opera di Verdi, dietro i bagliori di una società troppo agiata si intravvede il «popoloso deserto che appellano Parigi»: la crudeltà di una classe sociale per la quale tutto ha un prezzo.
L’albanese Ermonela Jaho conquista una delle più grandi scene liriche del mondo. Incanta gli spettatori di Parigi, Monaco, Barcellona, Londra interpretando ruoli quali Mimì (La bohème), Cio Cio-San (Madama Butterfly) o Desdemona (Otello). Con Violetta Valéry interpreta uno dei suoi più grandi ruoli sulla scena del Teatro Real. La regia di David McVicar è sbalorditiva, romantica, opulenta...